sabato 23 agosto 2025

Alessandria, nodo "ex internazionale" recuperi il suo ruolo

 


Alcune situazioni danno meglio l idea della  progressiva perdita di importanza del nodo ferroviario di Alessandria : nell' orario pagine internazionale del 2001/2002 si vede come Alessandria fosse interessata ai treni da e per Parigi ( negli anni precedenti si provvedeva anche allo" sdoppiamento" per le linee tirrenica e adriatica")


L'immagine in stazione è quella dei treni autozug/autoslaap del servizio treno + auto da e per Germania/Olanda che hanno interessato proprio il nostro capoluogo fino al 2014


Stiamo parlando di situazioni relativamenti recenti, nel caso di dei treni+auto il servizio è effettivamente calato, il servizio  ferroviario per Parigi è invece aumentato ( da altre linee) 

Se è vero che , noi "alessandrini " non possiamo pensare di essere al " centro del mondo" , è anche vero che essere passaggio dei vari corridoi internazionali, e tutt'ora punto di incrocio di varie linee, dovrebbe portare qualche onore e non solo oneri. Nel traffico viaggiatori sicuramente per ora no, forse nel traffico merci il rilancio dello scalo può e deve andare in quella direzione

Daniele Coloris

Assessore infrastrutture ferroviarie e scalo merci Alessandria